F4AF --> Bug e problemi
- Catu
- Generale
- Messaggi: 12997
- Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Rimini
- Contatta:
Ciao Cap,
provo a verificare appena posso e ti faccio sapere.
A presto, ciao
provo a verificare appena posso e ti faccio sapere.
A presto, ciao



Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946
Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM
una cosa che mi ha lasciato perplesso, anche se probabilmente non è un vero e proprio baco:
durante una prova di una missione nella campagna "Balkans 2005" è comparso un F/A 18E (credo sia l'"E", comunque è il "SuperHornet") completamente senza skin, con 5(
) serbatoi ausiliari e due MK82.
Quindi o il superhornet ha l'autonomia di una panda 4x4 oppure hanno cannato il payload (non era una missione di trasferimento).
Invece circa la skin, ammettendo che non sia un problema solo mio, sarebbe normale in una megapatch tipo le varie SP sviluppate gratuitamente da appassionati, ma mi pare strano un difetto simile in un prodotto commerciale finito.
Nulla di particolarmente grave e sicuramente non sminuisce il valore del simulatore.
Saluti
durante una prova di una missione nella campagna "Balkans 2005" è comparso un F/A 18E (credo sia l'"E", comunque è il "SuperHornet") completamente senza skin, con 5(

Quindi o il superhornet ha l'autonomia di una panda 4x4 oppure hanno cannato il payload (non era una missione di trasferimento).
Invece circa la skin, ammettendo che non sia un problema solo mio, sarebbe normale in una megapatch tipo le varie SP sviluppate gratuitamente da appassionati, ma mi pare strano un difetto simile in un prodotto commerciale finito.
Nulla di particolarmente grave e sicuramente non sminuisce il valore del simulatore.
Saluti

Sergio "topo" Abascià
ICQ: 229077972
"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"
ICQ: 229077972
"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"
Cap ha scritto:no dunque.... io faccio delete, e quando lo premo, il file sembra ke venga cancellato. Poi se riapro la finestra acmi. il file è ancora li. cioe in poke parole delete nn funziona. Nn cancella nulla
A quanto pare è un bug riconosciuto;
riporto dal forum di "Frugal's":
http://forums.frugalsworld.com/vbb/show ... hp?t=91265
Saluti

Sergio "topo" Abascià
ICQ: 229077972
"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"
ICQ: 229077972
"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"
Tutte le versioni di F-18, compreso il Super Hornet, hanno la possibilità di caricare 3 serbatoi esterni.topo ha scritto:... è comparso un F/A 18E (credo sia l'"E", comunque è il "SuperHornet") completamente senza skin, con 5() serbatoi ausiliari e due MK82...

Nella versione E/F sono stati aggiunti 2 piloni sub-alari in +..

Inoltre hanno la possibilità di trasportare il sistema di rifornimento in volo (quindi altre 2 taniche)...
Quello che hai visto era probabilmente un F-18 con ruolo tanker...le 2 Mk-82 le aveva per non annoiarsi troppo...durante il ritorno se incrociava una colonna di mezzi, gli tirava anche un paio di confetti...



Ciauz
- Flanker
- Tenente Colonnello
- Messaggi: 3452
- Iscritto il: 4 marzo 2003, 18:33
- Simulatore: DCS: AH-64D
- Località: Roma
Mi sa che anche se nella pagina Tactical Reference si vede l' F-14, c'è un problema con il suo modello durante la simulazione, si vede l' F-18 Super Hornet senza skin e che porta 6, ripeto 6, AIM-54 Phoenix, e in piu il pacchetto si chiamava Tomcat##.
Un altro problema che ho riscontrato è con l'aggiunta del SU-39, la vers. avanzata del SU-25, che a quanto pare ha anche il radar.
Insomma sul RWR quando sono illuminato dal suo radar mi appare il simbolo 25, da sempre indicativo del MiG-25. Come lo spiegano questo!!!!
Il piu pesante di tutti è la perdita delle comms con l'AWACS anche se lo sento che "lavora", ma non risp alle mie richieste di Declare, Picture, Vector threat ecc.
Comincio ad odiare l' operatrice ATC delle basi dello scenario balcanico
sembra che ha qlche problema di linguaggio.
Mancano numerose skins, F-18 AN-225, per ora ho riscontrato solo queste
I MiG-21 possono caricare l' Alamo???????Confermatemi se ne hanno la possibilità !!!
In più il carico è totalmente asimmetrico, li ha caricati Picasso!!!!!
Per "Me stesso": Non ho assolutamente voglia di sminuire la tua segnalazione, ma per le persone che volano con falcon una "distrazione" del genere non rappresenta assolutamente un problema!!Anzi spero che non sprechino assolutamente risorse per correggerlo togliendole a problemi molto più seri!
Un altro problema che ho riscontrato è con l'aggiunta del SU-39, la vers. avanzata del SU-25, che a quanto pare ha anche il radar.
Insomma sul RWR quando sono illuminato dal suo radar mi appare il simbolo 25, da sempre indicativo del MiG-25. Come lo spiegano questo!!!!
Il piu pesante di tutti è la perdita delle comms con l'AWACS anche se lo sento che "lavora", ma non risp alle mie richieste di Declare, Picture, Vector threat ecc.
Comincio ad odiare l' operatrice ATC delle basi dello scenario balcanico
sembra che ha qlche problema di linguaggio.
Mancano numerose skins, F-18 AN-225, per ora ho riscontrato solo queste
I MiG-21 possono caricare l' Alamo???????Confermatemi se ne hanno la possibilità !!!
In più il carico è totalmente asimmetrico, li ha caricati Picasso!!!!!
Per "Me stesso": Non ho assolutamente voglia di sminuire la tua segnalazione, ma per le persone che volano con falcon una "distrazione" del genere non rappresenta assolutamente un problema!!Anzi spero che non sprechino assolutamente risorse per correggerlo togliendole a problemi molto più seri!


Simulatori: Troppi...
Altro: Arma 3, Total War Saga
- Catu
- Generale
- Messaggi: 12997
- Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Rimini
- Contatta:
La cancellazione degli AMVI è stata sistemata con la patch 1.02 uscita oggi!!!
Bye bye
Bye bye



Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946
Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM
E' arrivato....!
alèèè....è arrivato con l'USPS il Falcon AF!
ci vediamo tra poco nei cieli.......ciao!
ci vediamo tra poco nei cieli.......ciao!
Stanco delle continue frustrazioni accumulate nel tentativo di terminare la mix relativa al rifornimento in volo, ho contattato la L. P. chiedendo di CONOSCERE il tipo che ha testato con successo la mix in questione.
La risposta è la seguente:
" Hi.
We understand that there is some problems with refueling and we are
working on them for a future patch.
Thanks for the email.
Mike Kent
Lead Pursuit "
Sarà vero oppure ....................................... !
La risposta è la seguente:
" Hi.
We understand that there is some problems with refueling and we are
working on them for a future patch.
Thanks for the email.
Mike Kent
Lead Pursuit "
Sarà vero oppure ....................................... !
- Catu
- Generale
- Messaggi: 12997
- Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Rimini
- Contatta:
Il rifornimento in volo non ha problemi...
non ho capito cosa understendono quelli della LP!
... ci vuole SOLO e ripeto SOLO una GRAN PRATICA e come si dice... IL MANICO!
... io ce la faccio, dopo che sia molto più difficile del vecchio Falcon è un altro paio di maniche.
Un domanda più importante sarebbe: Avete intenzione di sistemare la possibilità di inserire le coordinate dall'icp senza che si incasini tutto?
Bye bye

... ci vuole SOLO e ripeto SOLO una GRAN PRATICA e come si dice... IL MANICO!
... io ce la faccio, dopo che sia molto più difficile del vecchio Falcon è un altro paio di maniche.
Un domanda più importante sarebbe: Avete intenzione di sistemare la possibilità di inserire le coordinate dall'icp senza che si incasini tutto?
Bye bye



Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946
Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM
Ciao a tutti e bentrovati.
Il rifornimento in volo non e' buggato ma ha dei limiti che portano al distacco tremendamente ristretti e che lo rendono meno realistico.
L'effetto calamita non esiste ma nella realtà sfruttando un gioco di pressioni il probe rimane attaccato molto piu' facilmente.
Nella realtà il probe si estende almeno di 15 piedi(5 mt),qui se ti muovi di 5 piedi(1,5mt) sgancia.
E' normale che se mi accanisco imparo a rifornire,ma un suo utilizzo in missione ne risulta altamente proibitivo.
Quindi Paolo un bug non c'è ma i valori impostati sono secondo me errati, non e' una questione di manico purtroppo.
Se le maggiori comunità si son mosse un motivo ci sarà
A presto
Triv
Il rifornimento in volo non e' buggato ma ha dei limiti che portano al distacco tremendamente ristretti e che lo rendono meno realistico.
L'effetto calamita non esiste ma nella realtà sfruttando un gioco di pressioni il probe rimane attaccato molto piu' facilmente.
Nella realtà il probe si estende almeno di 15 piedi(5 mt),qui se ti muovi di 5 piedi(1,5mt) sgancia.
E' normale che se mi accanisco imparo a rifornire,ma un suo utilizzo in missione ne risulta altamente proibitivo.
Quindi Paolo un bug non c'è ma i valori impostati sono secondo me errati, non e' una questione di manico purtroppo.
Se le maggiori comunità si son mosse un motivo ci sarà
A presto
Triv
- Catu
- Generale
- Messaggi: 12997
- Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Rimini
- Contatta:
Sono pienamente d'accordo che la tolleranza è diminuita parecchio ma l'effetto attaccatutto del vecchio Falcon non credo fosse tanto realistico, personalmente lo preferisco ora e magari come dici tu con la tolleranza reale.
Quando intendo il manico e la pratica intendo che anche l'operazione è ben difficile quindi non si può pretendere di fare il rifornimento in volo dopo poco che si usa il simulatore, mi è capitato di parlare con persone che hanno il simulatore da 2 mesi e che si lamentano che non riescono ad attaccarsi...
... quello intendo
.
Bye bye
Quando intendo il manico e la pratica intendo che anche l'operazione è ben difficile quindi non si può pretendere di fare il rifornimento in volo dopo poco che si usa il simulatore, mi è capitato di parlare con persone che hanno il simulatore da 2 mesi e che si lamentano che non riescono ad attaccarsi...
... quello intendo

Bye bye



Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946
Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM