Simulatori e Apple Macintosh

Area dedicata ai simulatori di volo
Metal
Maresciallo di 2^ Classe
Maresciallo di 2^ Classe
Messaggi: 534
Iscritto il: 23 marzo 2011, 11:43
Simulatore: Controllo Spazio Aereo
Località: Cittadella

Re: Simulatori & Mac

Messaggio da Metal » 12 maggio 2015, 15:05

Jay ha scritto:E perchè mai? E' semplicemente un sistema operativo.
E' come far guidare la tua macchina ad una persona diversa, la macchina è sempre la stessa.
E' come quando ti installi linux in una seconda partizione sul tuo PC, dove sarebbe la "cazzata"?

Son prese di posizione per principio, se vuoi un Mac pigliatelo, se ci vuoi usare Windows installacelo, non ci sono controindicazioni a parte lo spazio su disco utilizzato.
Ma secondo ma non è presa di posizione, dipende che ci devi fare (ed anche della disponibilità economica!). Funzionare di solito funziona (almeno qui in ufficio alcuni hanno dovuto per forza fare così per lavorare con noi e per lo più funziona), è tutta questione di necessità. Per quel che serve nelle simulazioni mi sa che è meglio windows ad occhio e croce :)

Metal
Immagine
“It is firepower, and firepower that arrives at the right time and place, that counts in modern warfare.”

Aviators
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 8467
Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark

Re: Simulatori & Mac

Messaggio da Aviators » 12 maggio 2015, 17:11

Boot camp e parallel. Ecco le risposte. ;)

Avatar utente
Jay
Capitano
Capitano
Messaggi: 2905
Iscritto il: 28 settembre 2012, 21:29
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Gonnesa (CI)

Re: Simulatori & Mac

Messaggio da Jay » 12 maggio 2015, 18:13

Il succo è: se per l'utilizzo quotidiano ti piace il Mac ma per un software in particolare non puoi fare a meno di windows, boot camp e via, senza pensarci su due volte :)

Chiaro che ci deve essere la disponibilità economica di base, altrimenti ti fai un hackintosh e non ti prendi un Mac. Ma è un altro discorso :)
Immagine

A-10C MM 11-040
"The A-10C adds the infamy to the scorn, it kills you with a loud fart noise"

Aviators
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 8467
Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark

Re: Simulatori & Mac

Messaggio da Aviators » 12 maggio 2015, 20:24

Vorrei imparare a utilizzarlo. E questa cosa mi sta incuriosendo tanto.

Tigre

Re: Simulatori & Mac

Messaggio da Tigre » 13 maggio 2015, 9:35

Aviators ha scritto:Vorrei imparare a utilizzarlo. E questa cosa mi sta incuriosendo tanto.
Se il tuo scopo è questo, premesso che per lavoro uso entrambi i sistemi , personalmente ti consiglio di acquistare un portatile/fisso di questo brand lasciando separati i discorsi , nel senso comprare un Mac per poi usarlo come macchina per i games non mi pare una buona idea , sopratutto per la questione hardware , dal momento che notoriamente il campo di utilizzo di questi sistemi non è certo quello dei games e non sono strutturati per questo utilizzo , fermo restando che per avere una configurazione diciamo passabile per giocare devi spendere delle cifre veramente molto elevate e mi sia concesso dirlo a mio modo di vedere anche poco sensate.

:)

Aviators
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 8467
Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark

Re: Simulatori & Mac

Messaggio da Aviators » 13 maggio 2015, 11:08

Grazie tigre. Infatti ieri sul sito della Apple ho fatto delle prove... 5 mila euro per l'imac da 27" 5K.

Avatar utente
Lorthirk
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 76
Iscritto il: 5 marzo 2015, 10:44
Simulatore: Falcon4.0

Re: Simulatori & Mac

Messaggio da Lorthirk » 13 maggio 2015, 12:33

Se vuoi imparare a usare un Mac, la scelta più economica è il Mac Mini. sui 500€ per il modello base (non ricordo esattamente il prezzo, ma lo trovi su Apple Store).

Tigre

Re: Simulatori & Mac

Messaggio da Tigre » 13 maggio 2015, 17:47

Lorthirk ha scritto:Se vuoi imparare a usare un Mac, la scelta più economica è il Mac Mini. sui 500€ per il modello base (non ricordo esattamente il prezzo, ma lo trovi su Apple Store).
Si è un buon consiglio , conta comunque che la versione base è modesta come dotazione hardware e più di quel tanto non ci puoi fare , diciamo un uso comune come navigazione , office , ecc.... , però per impratichirsi del sistema operativo dell' Apple è senza dubbio una ottima soluzione.

:yes:

Aviators
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 8467
Iscritto il: 4 marzo 2008, 21:55
Simulatore: DCS: Ka-50 Black Shark

Re: Simulatori & Mac

Messaggio da Aviators » 13 maggio 2015, 22:53

Grazie ;)

LorenzoBertoni6
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 maggio 2017, 14:16
Simulatore: Falcon4.0

Re: Simulatori & Mac

Messaggio da LorenzoBertoni6 » 15 maggio 2017, 14:16

Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Lorenzo Bertoni, ho 14 anni e sono appassionato dell'Aeronautica. Frequento una liceo internazionale in lingua inglese. Il mio sogno è quello di passare il concorso di Pozzuoli. Mi hanno consigliato il Falcon 4 per prendere confidenza con i comandi virtuali, quindi chiedo quale versione mi consigliate per avere una sensazione più realistica e c'è qualche joystick disponibile? (Valutando che uso MAC)

Cordiali Saluti

Avatar utente
Dazko
Tenente
Tenente
Messaggi: 477
Iscritto il: 21 marzo 2014, 14:32
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet

Re: Simulatori & Mac

Messaggio da Dazko » 15 maggio 2017, 14:38

Benvenuto Lorenzo! In AMVI si utilizza la versione di Falcon BMS 4.33.U3
http://www.amvi.it/forum/falcon-bms-4-3 ... 20400.html
Puoi trovare a questo link le info per la guida all'installazione ufficiale AMVI da seguire.
Per quanto riguarda le periferiche di controllo molti di noi usano il Thrustmaster Hotas Cougar, alcuni altri il Thrustmaster Hotas Warthog, altri ancora i Saitek Pro Flight X-45/52/56....
Ti consiglio di guardare bene nel forum su sezione Hardware & Software, ci sono numerosi argomenti a riguardo per la scelta delle superfici di controllo.
Personalmente ho cominciato con Thrustmaster T-Flight Hotas X molto economico, ma appena entrato in accademia AMVI sono passato al Thrustmaster Hotas Cougar, è la replica fedele di quello originale che si trova nell'F16.
Un saluto :yes: :airforce:
Immagine

Simulatori: F16 BMS, DCS World FA-18C, P 51 Mustang
Hotas: TM Cougar

"Better to die for a principle than to win with a lie"

LorenzoBertoni6
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 maggio 2017, 14:16
Simulatore: Falcon4.0

Re: Simulatori e Apple Macintosh

Messaggio da LorenzoBertoni6 » 15 maggio 2017, 14:47

Grazie mille, non è un problema vero se uso mac?

Avatar utente
Dazko
Tenente
Tenente
Messaggi: 477
Iscritto il: 21 marzo 2014, 14:32
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet

Re: Simulatori e Apple Macintosh

Messaggio da Dazko » 15 maggio 2017, 15:14

Non saprei, io ho sempre usato Windows. Non conosco per nulla il mac
Immagine

Simulatori: F16 BMS, DCS World FA-18C, P 51 Mustang
Hotas: TM Cougar

"Better to die for a principle than to win with a lie"

Avatar utente
Cougar
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 1691
Iscritto il: 4 maggio 2014, 16:00
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Grosseto, GR

Re: Simulatori e Apple Macintosh

Messaggio da Cougar » 15 maggio 2017, 16:03

LorenzoBertoni6 ha scritto:Grazie mille, non è un problema vero se uso mac?
Ehm ... si è un problema: Falcon, come qualsiasi altro simulatore, non gira nativamente su Mac.
Dovresti farti una macchina virtuale con Windows oppure crearti una partizione Windows sul tuo Mac.
Immagine
Istruttore Pilota
Simulatore: Falcon BMS
"Da sempre la superstizione guida le azioni dell'uomo in mancanza di conoscenza" - Isaac Asimov

F-16C MM 00-021

LorenzoBertoni6
Messaggi: 4
Iscritto il: 14 maggio 2017, 14:16
Simulatore: Falcon4.0

Re: Simulatori e Apple Macintosh

Messaggio da LorenzoBertoni6 » 15 maggio 2017, 17:54

Si può usare MAC?

Rispondi

Torna a “Simulatori”