DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Area dedicata ai simulatori di volo
Rispondi
Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14814
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Phant » 22 luglio 2015, 1:45

Felix ha scritto:
...non ci capisco più nulla, sto EFA a prescindere se sarà fatto bene o male, sarà comunque simulato come l'A10C?!
Stando alle dichiarazioni l'obbiettivo è quello, fatti salvi i limiti delle Terze Parti (Belsimtek esclusa) indicati nel mio precedente post.

Più che DCS: A-10C Warthog, il riferimento più corretto dovrebbe essere il MiG-21Bis (LS), in quanto gli strumenti di sviluppo a disposizione sono i medesimi: ovviamente, data l'anzianità e quantità di informazioni non classificate è molto probabile che DCS: MiG-21bis avrà un'avionica riprodotta in maniera più fedele (in senso assoluto) rispetto al futuro Typhoon targato VEAO.

Resterà appunto da verificare (verifica tutt'altro che facile x l'utente finale), che tipo di riproduzione avremo dei sistemi classificati.

Due note a margine:
  • come suddetto, lo stesso DCS: A-10C Warthog è soggetto a parecchi limiti in quando diversi suoi sistemi non sono di pubblico dominio.
  • la suite avionica del Typhoon VEAO sarà quella relativa alla Tranche 1 (Block 5), che per quanto sofisticata e in parte classificata, non è la stessa delle versioni attualmente in servizio (salvo eccezioni).
Bye
Phant
Immagine Immagine

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da RugerOne » 22 luglio 2015, 17:04

Phant ha scritto: Quella è un'immagine risalente al Gennaio 2014 (già postata a suo tempo in questo thread) di un vecchio modello che non sarà più usato da VEAO (proprio qualche giorno è stato rilasciato un render del nuovo modello).

La fonte del link non è la pagina ufficiale VEAO ma di tal 21Squad: tutte le immagini presenti in quella pagina sono del vecchio modello e risalgono tutte al 2014, ultimo render escluso (che è lo stesso di cui sopra).

E con questo? Stica! Vecchio, nuovo modello, pagina del 21° Squad o VEAO, resta sempre il fatto che lo EF 2000 per DCS è per BimbiminKia..
Posso mettere le immagini che voglio, il messaggio che volevo far passare non era certo di dare la belle novella dello EF 2000, ma bensì un altro!
Se non si è capito... :what:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Avatar utente
Felix
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 71
Iscritto il: 29 dicembre 2008, 23:24
Località: Torino

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Felix » 22 luglio 2015, 19:04

RugerOne ha scritto:
Phant ha scritto: Quella è un'immagine risalente al Gennaio 2014 (già postata a suo tempo in questo thread) di un vecchio modello che non sarà più usato da VEAO (proprio qualche giorno è stato rilasciato un render del nuovo modello).

La fonte del link non è la pagina ufficiale VEAO ma di tal 21Squad: tutte le immagini presenti in quella pagina sono del vecchio modello e risalgono tutte al 2014, ultimo render escluso (che è lo stesso di cui sopra).

E con questo? Stica! Vecchio, nuovo modello, pagina del 21° Squad o VEAO, resta sempre il fatto che lo EF 2000 per DCS è per BimbiminKia..
Posso mettere le immagini che voglio, il messaggio che volevo far passare non era certo di dare la belle novella dello EF 2000, ma bensì un altro!
Se non si è capito... :what:
..premetto che non conosco molto bene il significato di "bimbiminkia" , ma vuol dire comunque che la VEAO non è in grado di fare un modulo all'altezza di un a-10c? certo che anche per un neofita come me sembra un progetto molto ambizioso..... :roll:

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da RugerOne » 22 luglio 2015, 19:19

Non credo.. Però stanno esagerando visto che il 90% dello EF2000 è classificato.. non so dove vadano a prendere i dati.. Quindi .. Sarà un modulo super grafica spara spara..
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

chromium
Capitano
Capitano
Messaggi: 3595
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 15:13
Simulatore: DCS: AH-64D
Località: Milano

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da chromium » 22 luglio 2015, 21:11

Beh i dati potenzialmente li hanno, se è vero che hanno sviluppato un simulatore per clienti militari. Più che altro Il discorso su questo modulo lascia spazio a due domande. La prima: che ragione ha la VEAO per raccontare delle balle? le parole del loro team sono chiare:
Q: What does deducted/de-classified mean and what implications does it have on the public version of the Typhoon module for DCS World?

A: Deduction means that certain classified features won’t be implemented on the public version. It also means that some features might be simulated in a simplified fashion or that they are approximated. Certain data might be tweaked.


Q: What does the above mean to the end user?

A: It will probably mean nothing to the end user. Unless you are a professional involved with the real Eurofighter program from the military or industry side you won’t notice what is missing or not 1:1 implemented in comparison to the real aircraft.
Chi risponde sa benissimo che sta rispondendo agli utenti che utilizzano, tra gli altri, il Mig-21bis e l'A-10C. E sa benissimo che ci saranno utenti che al giorno 0 proveranno a recuperare qualsiasi tipo di dato pubblicato, pronti direttamente o indirettamente a screditare il loro modulo in pubblica piazza (per quanto poco frequentata possa essere). Se, per esempio, la VEAO potesse fare un modulo con un livello di approfondimento sufficiente a poter utilizzare l' OTE-1C-16-1-4 (flight manual del 2005)... come potremmo definirlo più scadente dell'A-10C, del Ka-50 o del Mig-21bis?

Più che altro qui viene la seconda domanda... ovvero: viste le note informazioni su A-10C riguardo ai sistemi non implementati, le non dichiarazioni sul Kamov, e le mancanze note su qualsiasi velivolo post anni '60... chi ci dice che non siano tutti velivoli da "bimbominkia" e semplicemente sono sufficientemente ben mascherati da impedire all'utente attento di accorgersene?

Io ribadisco che non ho fiducia in questo modulo, ma nemmeno mi aspetto uno spara spara. Mi aspetto un modulo cui nessuno con in mano un manuale di volo pubblico possa realisticamente accorgersi della differenza.
Immagine

...an airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Avatar utente
Phant
Capitano
Capitano
Messaggi: 14814
Iscritto il: 19 settembre 2003, 15:14
Località: Olbia
Contatta:

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Phant » 23 luglio 2015, 3:32

Immagine Immagine

Tigre

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Tigre » 23 luglio 2015, 10:34

RugerOne ha scritto:Non credo.. Però stanno esagerando visto che il 90% dello EF2000 è classificato.. non so dove vadano a prendere i dati.. Quindi .. Sarà un modulo super grafica spara spara..
Si lo credo anch'io, sarà un modulo tanta scena e poca sostanza se non altro perchè come dici giustamente l' EFA è per gran parte classificato e anche se si parla di una versione non recentissima il discorso a mio parere rimane sempre in essere.

Per altro , premesso che sono curioso di vedere anche solo come realizzeranno il modello di volo visto che stiamo parlando di una macchina con formula canard e dalle caratteristiche avanzatissime , un conto è parlare dell' A-10C che è stato realizzato dalla ED con tutto ciò che ne consegue a livello di risorse disponibili qualitativamente parlando a livello di sviluppo, ecc.., ben altro di un' aeroplano che è sviluppato da una terza parte che notoriamente a parte la Belsimtek NON HA gli stessi strumenti di sviluppo a disposizione , fermo restando l' applicazione delle regole dettate dalla ED per la realizzazione di un modulo.

In ogni caso come sempre aspettiamo e vediamo cosa tirano fuori , personalmente continuo a ritenere questo progetto troppo ambizioso che per i motivi di cui sopra sarà forzatamente un compromesso , e non so quanto possa essere appetibile anche se ha il cockpit cliccabile....

:yes:

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da RugerOne » 23 luglio 2015, 10:35

chromium ha scritto: come potremmo definirlo più scadente dell'A-10C, del Ka-50 o del Mig-21bis?
Semplicemente per il fatto che i vari velivoli che hai citato sono più "anziani".. I dati dello A-10A si trovano.. Per non parlare del Mig-21 che è un velivolo ormai stranoto a tutti e ormai radiato dai maggiori utilizzatori.. Trovo impensabile che un modulo come lo EF2000 sia fatto con tutti i crismi.. Chi è stato al Simulatore dello EF 2000 sa cosa c'è dietro .. Cosa che il Team di VEAO non sa e non può fare.. Non facciamoci entusiasmare dai paroloni dei programmatori.. d'altronde stanno li per vendere.. Io continuo a dire che preferisco moduli di velivoli più "antiquati" solo per il fatto che sono, ripeto, più sinceri e veritieri.. Store alle Eurofighter le considero da BM (Bimbi-Minchia con la K) :yes:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Tigre

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Tigre » 23 luglio 2015, 10:39

Interessante , anche questi hanno il Gazelle da finire e che forse, sottolineo forse , sarà rilasciato nel periodo natalizio , il BO-105 ancora in alto mare e annunciano che sono al lavoro anche su una macchina del periodo IIGM che obiettivamente non mi pare di così grande interesse , e se poi si considera che è un team formato da un programmatore e due grafici 3D si ha il quadro completo della situazione , avanti così con la politica degli annunci e degli screens.... mah.... :roll:

:yes:

chromium
Capitano
Capitano
Messaggi: 3595
Iscritto il: 28 dicembre 2009, 15:13
Simulatore: DCS: AH-64D
Località: Milano

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da chromium » 23 luglio 2015, 11:14

RugerOne ha scritto:
chromium ha scritto: come potremmo definirlo più scadente dell'A-10C, del Ka-50 o del Mig-21bis?
Semplicemente per il fatto che i vari velivoli che hai citato sono più "anziani".. I dati dello A-10A si trovano.. Per non parlare del Mig-21 che è un velivolo ormai stranoto a tutti e ormai radiato dai maggiori utilizzatori.. Trovo impensabile che un modulo come lo EF2000 sia fatto con tutti i crismi.. Chi è stato al Simulatore dello EF 2000 sa cosa c'è dietro .. Cosa che il Team di VEAO non sa e non può fare.. Non facciamoci entusiasmare dai paroloni dei programmatori.. d'altronde stanno li per vendere.. Io continuo a dire che preferisco moduli di velivoli più "antiquati" solo per il fatto che sono, ripeto, più sinceri e veritieri.. Store alle Eurofighter le considero da BM (Bimbi-Minchia con la K) :yes:
Premesso che ribadisco che il team VEAO, sempre se non sta raccontando frottole, ha sviluppato un sim per i militari, ergo presumo che di dati ne abbia e più di quanto possano poi rendere pubblico (come in effetti dichiarato nelle FAQ).

Su quello che faranno, io sono perfettamente d'accordo con quanto dici ma non hai centrato il punto del mio post. E' giocoforza che più il velivolo è datato, in linea di massima, meno problemi si avranno in termini di informazioni disponibili. Quello che vorrei lasciar trasparire è che noi sappiamo che tutti i simulatori post anni '70, che siano di DCS o meno, hanno sicuramente delle restrizioni con dati non accessibili per il semplice fatto che non sono reperibili in quanto classificati (ECM, IFF). Infatti citi l'A-10A come esempio valido.

Dato che chi fa simulazione si basa sui manuali reali dei velivoli, e siamo tutti vincolati a quel tipo di documentazione dove disponibile. Che cavolo ne so io che magari l'A-10C reale abbia delle capacità diverse da quello della versione simulata (basti pensare al discorso della suite ibrida) perché determinate cose nei manuali pubblici magari non le mettono? Che ne so io che il vero Ka-50, per quanto prototipo sia, ha veramente quella velocità di rollio o che la velocità in cui rischio l'ingresso in VR è proprio quella? Ci basiamo su quello che abbiamo disponibile, consapevoli che difficilmente è corrispondente al reale in toto.

Se poi uno per potersi divertire deve avere la consapevolezza che per forza il proprio velivolo deve essere al massimo della fedeltà rispetto a quello reale sotto ogni aspetto compresi quelli classificati durante il periodo di operatività, non esiste nessuna scelta al di fuori della WWI o WWII per la simulazione. Basta identificare quale simulatore offre la migliore simulazione in assoluto di almeno un velivolo della WWII in termini di modello di volo, sistemi, etc.. e dirigersi lì.
Immagine

...an airplane by it's nature wants to fly, and if not interfered with too strongly by unusual events or by a deliberately incompetent pilot, it will fly. A helicopter does not want to fly. It is maintained in the air by a variety of forces in opposition to each other, and if there is any disturbance in this delicate balance the helicopter stops flying; immediately and disastrously.

Avatar utente
Jay
Capitano
Capitano
Messaggi: 2905
Iscritto il: 28 settembre 2012, 21:29
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Gonnesa (CI)

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Jay » 23 luglio 2015, 11:52

chromium ha scritto: Premesso che ribadisco che il team VEAO, sempre se non sta raccontando frottole, ha sviluppato un sim per i militari, ergo presumo che di dati ne abbia e più di quanto possano poi rendere pubblico (come in effetti dichiarato nelle FAQ).

Su quello che faranno, io sono perfettamente d'accordo con quanto dici ma non hai centrato il punto del mio post. E' giocoforza che più il velivolo è datato, in linea di massima, meno problemi si avranno in termini di informazioni disponibili. Quello che vorrei lasciar trasparire è che noi sappiamo che tutti i simulatori post anni '70, che siano di DCS o meno, hanno sicuramente delle restrizioni con dati non accessibili per il semplice fatto che non sono reperibili in quanto classificati (ECM, IFF). Infatti citi l'A-10A come esempio valido.

Dato che chi fa simulazione si basa sui manuali reali dei velivoli, e siamo tutti vincolati a quel tipo di documentazione dove disponibile. Che cavolo ne so io che magari l'A-10C reale abbia delle capacità diverse da quello della versione simulata (basti pensare al discorso della suite ibrida) perché determinate cose nei manuali pubblici magari non le mettono? Che ne so io che il vero Ka-50, per quanto prototipo sia, ha veramente quella velocità di rollio o che la velocità in cui rischio l'ingresso in VR è proprio quella? Ci basiamo su quello che abbiamo disponibile, consapevoli che difficilmente è corrispondente al reale in toto.

Se poi uno per potersi divertire deve avere la consapevolezza che per forza il proprio velivolo deve essere al massimo della fedeltà rispetto a quello reale sotto ogni aspetto compresi quelli classificati durante il periodo di operatività, non esiste nessuna scelta al di fuori della WWI o WWII per la simulazione. Basta identificare quale simulatore offre la migliore simulazione in assoluto di almeno un velivolo della WWII in termini di modello di volo, sistemi, etc.. e dirigersi lì.
Hai riassunto il mio pensiero.

Altrimenti Ruger, anche il BMS sarebbe da bimbiminkia secondo il tuo ragionamento. Ma non mi pare che la simulazione approssimata del radar o lo smart-scaling o altre semplificazioni lo rendano un sim meno valido. Penso tu abbia in mente EF2000 o F-22 della DID, non è lì che si sta andando dai...

Staremo a vedere.
Immagine

A-10C MM 11-040
"The A-10C adds the infamy to the scorn, it kills you with a loud fart noise"

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da RugerOne » 23 luglio 2015, 12:04

Concordo ma ribadisco Chrom che di Ka 50, di A10 di Mig 21, si sa molto di più rispetto ad un EF 2000 .. Trovo il progetto troppo ambizioso .. E ciò mi fa pensare che sia fatto solo per gli sghei.. Quello che fa VEAO se si parla di EF 2000 non mi interessa. Su FC3 è diverso .. Lo so che vado su velivoli giocattolo.. Ma da un modulo per DCS mi aspetto che sia fatto con tutti i crismi del caso. Queste politiche non mi piacciono.. Tanti velivoli di epoche diverse messi li in modo confusionario ad alimentare il calderone.. Tutto per gli Sghei.. So come la pensi e non contesto il tuo discorso. Faccio polemica sulla politica di DCS e di VEAO..

Per la WWII ti faccio presente che per anni abbiamo volato con velivoli "contraffatti" vedi i vari 109 spompati, o Macchi C 202 che volavano come un incudine lanciato da 20000 FT ... Contro UFO come Spit o P47 ...

:yes:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da RugerOne » 23 luglio 2015, 12:11

Jay ha scritto:
chromium ha scritto: Altrimenti Ruger, anche il BMS sarebbe da bimbiminkia secondo il tuo ragionamento. Ma non mi pare che la simulazione approssimata del radar o lo smart-scaling o altre semplificazioni lo rendano un sim meno valido.
Beh BMS è stato fatto da gente del mestiere ed'è totalmente free.. Ovviamente quando ci si va ad imbattere in parti classificate poi bisogna dare un colpo alle botte e un colpo al cerchio. Lo F 16 (poi bisogna vedere quale versione) è di libero accesso al 70/80% il resto è classificato. Lo EF 2000 è classificato al 90/95% .. C'è una bella differenza a mio avviso..
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Avatar utente
Jay
Capitano
Capitano
Messaggi: 2905
Iscritto il: 28 settembre 2012, 21:29
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: Gonnesa (CI)

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Jay » 23 luglio 2015, 14:43

Beh, sulle percentuali non mi esprimo perchè non ho dati alla mano per sostenere nessun tipo di posizione in tal riguardo.
Immagine

A-10C MM 11-040
"The A-10C adds the infamy to the scorn, it kills you with a loud fart noise"

Tigre

Re: DCS WORLD: Moduli di Terze Parti

Messaggio da Tigre » 23 luglio 2015, 15:02

RugerOne ha scritto:Per la WWII ti faccio presente che per anni abbiamo volato con velivoli "contraffatti" vedi i vari 109 spompati, o Macchi C 202 che volavano come un incudine lanciato da 20000 FT ... Contro UFO come Spit o P47 ...

:yes:
A cui aggiungo il 190 di piombo e i vari velivoli russi come il La-5 che sostanzialmente erano degli F-16 , poi in mano ai Ross , noto gruppo russo dell' epoca diventavano degli F-22 , praticamente facevano i 180° su se stessi , per non parlare poi dell' efficenza delle armi , con le Safat del 202 dovevi svuotare i nastri per ruscire ad abbattere un aeroplano nemico , a quest' ultimo per abbattere te bastava un colpo del 20mm..... :roll:

Questo per dire che si possono fare tutti i velivoli che si vuole , il problema è appunto come.....

:yes:

Rispondi

Torna a “Simulatori”