E' da quando mi sono trasferito nel nuovo appartamento con i miei amici e coinquilini, poco più di un anno fà , che sono testimone giornalmente (studio e lavoro permettendo) delle "attività aeree", sia civili che militari, che si svolgono "sopra di noi"!
E la cosa buffa è che non mi trovo nè a Pratica di Mare, nè a Rivolto, nè a Gioia del Colle o Cervia o Galatina (...sigh...


Mi trovo solo a Torino! E come spesso mi capita ho la fortuna/sfortuna (fate un pò Voi...) di prendere appartamenti sulla linea più o meno perfetta del sentiero di discesa dell'aeroporto di Torino-Caselle (direzione nord-est, runway 36 per intenderci!).
La cosa non mi dà tanto "fastidio", se così vogliamo dire; anzi...mi piace molto! Alzare gli occhi al cielo e scorgere un Airbus 320, o un C27-J Spartan, o un MD Super82, o un F104, o un ATR-72, o un Tornado IDS, o un Boeing 737 o un bel Eurofighter (col carrello aperto e che accende l'AB per 4 secondi, giusto il tempo di non farti sentire la televisione, renderti sordo e far scattare tutti i sistemi di allarmi delle auto nel raggio di 7 isolati!!!




Solo che la situazione non piace più ai miei coinquilini, per 2 semplici motivi: perchè da circa quest'estate il sentiero di discesa (per gli aerei di linea) sembra notevolmente "più basso", se vogliamo dirlo in maniera comprensibile, con un innalzamento considerevole del rumore di non pochi decibel (cioè da farti alzare il volume della tv mentre guardi Dragonball...e Gohan stà gridando come un dannato!!!



Coinquilini "a parte", mi piacerebbe sapere se qualcun altro di Voi, che ha la possibilità di abitare vicino qualche base militare o nei pressi di un grande aeroporto, e che non si può permettere di visitare delle basi militari durante le varie manifestazioni annuali, vive quotidianamente più o meno la mia stessa esperienza.
Ieri, ad esempio, la mattinata di "avvistamenti" militari è iniziata relativamente presto, con circa 24 passaggi a bassa quota di un Tornado (ca. 12 in mattinata e ca. 10 nel primo pomeriggio); con l'aggiunta di un Typhoon a ora di pranzo. Il 30 di novembre invece, era stato proprio quest'ultimo a "deliziarci" con le sue performances, compiendo vari giri sulla nostra zona per poi affiancarsi ad un C27-J ed effettuare (almeno credo) l'atterraggio.
Sarebbe bello analizzare e cercare notizie su i vari avvistamenti per poi catalogarli, se possibile, in base alle notizie che ognuno di noi può avere a disposizione. Ad esempio, identificare i vari voli di tipo "scramble", "advanced training", "refueling", semplici esercitazioni, etc.
Sono stato testimone, dal settembre 2005, di molti passaggi dell'Eurofighter. Ricordo ancora molto bene quello inerente alla cerimonia ed al pattugliamento durante le Olimpiadi di febbraio, quando nei cieli torinesi abbiamo avvistato un C27-J Spartan a bassa quota scortato da 2 Typhoon. L'emozione è stata davvero forte! Credo, data la vicinanza degli stabilimenti di Alenia Aeronautica, che tutti questi passaggi rientrino in un ampio programma di test che vengono effettuati su i vari veivoli militari, EFA-2000 in primis.
Se qualcuno ha da darmi ulteriori notizie sulle attività che ho accennato, gli sarei molto grato!
Se l'idea piace agli appassionati, potete rispondere al mio post e dire la Vostra riguardo a qualsiasi categoria e tipo di veivolo avvistato nella zona in cui vi trovate.
AAA APPASSIONATI DI AVVISTAMENTI CERCASI


