Modifica radio FM per ascoltare i contatti radio

Tutto il resto, off topic compresi
Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Modifica radio FM per ascoltare i contatti radio

Messaggio da Dix » 19 febbraio 2006, 22:11

Ragazzi ho già  rotto una radio una volta...
qualcuno di voi sa come fare per poter modificare una normale radio FM per ascoltare i canali dell'aviazione civile ?
a quanto ne so non dovrebbe essere illegale...
vi prego :roll:
Ultima modifica di Dix il 20 febbraio 2006, 17:20, modificato 1 volta in totale.

Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 19 febbraio 2006, 23:13

sei sicuro che non è illegale?...bè forse quella civile....ma non ci scommetterei..... :wink:

Avatar utente
BigSKill
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 702
Iscritto il: 23 gennaio 2006, 11:24
Località: Padova

Messaggio da BigSKill » 19 febbraio 2006, 23:23

Allora la cosa nn è legale se ascolti e basta, ma se ti intrometti in trasmissione te possono venire a prendere a casa :D .
Tempo fa feci un ricevitore per banda aeronautica con un amico, nn è troppo complicato se hai un po d manualità , un saldatore e un po d componenti.
Il problema principale è regolare i reostati sulla giusta frequenza, io ne avevo 3 e anke con l ausilio d un oscilloscopio è stato un parto.
Alla fine però ce l abbiamo fatta, ma c abbiamo messo una settimana per settarlo.
Se nn hai un minimo d conoscenze elettroniche lascia stare, fai prima a comprarlo :rotfl:

ciauzzz
ImmagineImmagine

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 20 febbraio 2006, 0:01

mmm si sapevo che era legale solo per l'ascolto infatti...
come l'hai fatto ?
mi hanno detto che ci vogliono i tipi di radio vecchie perchè quelle nuove sono troppo complesse...
ma ne hai modificata una o l'hai creata da 0 ?

Avatar utente
BigSKill
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 702
Iscritto il: 23 gennaio 2006, 11:24
Località: Padova

Messaggio da BigSKill » 20 febbraio 2006, 8:59

L ho creata da 0, ma avevo trovato sul web e su un giornale lo spaccato per costruirla, quindi una volta che hai tt i pezzi la devi montare e settare e sei a posto. :)
ImmagineImmagine

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 20 febbraio 2006, 10:09

non hai + quelle fonti vero ? :(

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 20 febbraio 2006, 12:01

Dunque, giusto x correttezza d'informazione...

1 - La Frequenza non varia in funzione della resistenza, semmai in funzione della capacità , quindi quelli che hai variato non erano reostati ma (forse) erano compensatori variabili in aria, se parliamo di vecchi schemi. Nei nuovi a PLL o a contravers si variano direttamente i quarzi x un'oscillazione + precisa.

2 - Le frequenze Aeronautiche (Torre, avvicinamento etc..) sono in VHF, non esiste modifica che possa farle ricevere ad una radiolina in FM.

3 - Anche solo la ricezione, a norma di legge, è illegale se non su bande radioamatoriali e previo il conseguimento di licenza SWL (solo ascolto).

Detto questo poi, "fatta la legge trovato l'inganno" :D , esistono degli scanner impressionanti, che coprono praticamente un pò tutte le frequenze (e come spesso succede in questi casi), la cui vendita è libera. Ovviamente trattandosi solo di apparecchi ricevitori nessuno saprà  mai se vengono utilizzati e su che frequenze, a meno che x migliorare la ricezione (spesso occorre), non decidiate di installare un'antenna ad'hoc sul terrazzo, che possa indurre in sospetto. :? A questo punto, è tutto lasciato alle "coscenze" individuali. 8-)

Ciao. :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
BigSKill
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 702
Iscritto il: 23 gennaio 2006, 11:24
Località: Padova

Messaggio da BigSKill » 20 febbraio 2006, 12:42

Mah guarda si parla di una decina di anni fa, quindi vedi un po te la componentistica che ho usato.
Si all epoca era illegale anche in ricezionie, nn so se tutt ora lo è.

Mi sembrava fossero reostati, cmq è stato un bordello regolarlo.

Sorry nn ho piu gli schemi =/ ma penso su google si trovi qualkosa sai.

ciauzzz :wink:
ImmagineImmagine

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 20 febbraio 2006, 12:50

vabbè...
ero sicuro che fosse legale xo :roll:

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 20 febbraio 2006, 13:00

Sarà  stato qualsiasi cosa ma non un reostato, (reostato = resistenza variabile o potenziometro), che come detto non può esser usato x variare una frequenza. :wink:

Purtroppo anche x la ricezione è così. Ve lo dice uno che si è fatto un'anno nella Sala Apparati del Controllo del Traffico dell'ex 32°Stormo di Brindisi, gestivamo noi le comunicazioni e le registrazioni TBT :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
DeimoS
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 92
Iscritto il: 21 dicembre 2005, 11:57
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da DeimoS » 20 febbraio 2006, 14:23

Per utilizzare la radio devi avere la licenza di stazione radio (ke io ho :D )
Per ascoltare le comunicazioni, fai prima acomprare una radio per aereomobili, che costano solo dai 1'500€ in su...

per la frequenza ecco le frequenze radio:

VHF (Very Hight Frequency)
dal 118,00MHz ai 135,975MHz (spaziatura ogni 0,025MHz)

ATTENZIONE, LA SEGUENTE FREQUENZA E' EMERGENZA:

121,500 MHz

ALCUNE FREQUENZE UTILI:

Fiumicino Torre : 118.7 - 127.625
Ciampino Torre : 120.5
CTR Roma : 119.2
Fir Roma : 125.75

Pratica di Mare Torre : 139.45
Gioia del Colle Torre : 122.45

Se vi servono altre stazioni, chiamatemi pure...

(Le Frequenze militari sono inUHF, ma per sicurezza non ti dico le frequenze)

:D Se vi serve altro kiedete pure :D
27° all'AUPC...Posti Ridotti da 30 a 8
Sono Pilota di Aliante....
Abilitazione Acrobvatica in Svolgimento....
ATPL in Conseguimento....

Avatar utente
BigSKill
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 702
Iscritto il: 23 gennaio 2006, 11:24
Località: Padova

Messaggio da BigSKill » 20 febbraio 2006, 15:14

10 anni fa per costruirla ho speso circa 50.000 Lire.
Assurdo pagare 1500€ poi vuoi mettere la soddisfazione d costruirtene una?
Ao poi se ti crescono i soldi sull albero nn lo so :D
ImmagineImmagine

Tower1967
Primo Aviere Capo Scelto
Primo Aviere Capo Scelto
Messaggi: 1154
Iscritto il: 17 ottobre 2005, 19:09
Località: Pontedera (PI)

Messaggio da Tower1967 » 20 febbraio 2006, 15:17

Deimos, Pratica di Mare e Gioia del Colle sono militari. Alla faccia della sicurezza. :twisted:

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 20 febbraio 2006, 15:49

Tower1967 ha scritto:Deimos, Pratica di Mare e Gioia del Colle sono militari. Alla faccia della sicurezza. :twisted:
Hazzzz !!! hahahah :rotfl: :rotfl: :rotfl: Ocioooo :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 20 febbraio 2006, 17:25

le frequenze le conoscevo già , basta fare una piccola ricerca e le trovi tutte 8-)
se devo stare a spendere 1000€ per una radio preferisco stare senza....
di certo ci sono altre vie cmq :?

Rispondi

Torna a “Libera Uscita - OT”