Scelta simultore
- Catu
- Generale
- Messaggi: 12997
- Iscritto il: 21 gennaio 2004, 16:56
- Simulatore: DCS: F-16C Viper
- Località: Rimini
- Contatta:
Scelta simultore
... semplicemente per capire alcune cose vi prego di rispondere al sondaggio molto brevemente e di motivare la scelta ALTRO.
Grazie
Grazie
Ultima modifica di Catu il 14 ottobre 2005, 16:12, modificato 1 volta in totale.



Comandante Stato Maggiore
Simulatori: Falcon BMS - DCS KA50 - A10 - CA - IL2 Sturmovik 1946
Se tornate da un'operazione con un abbattimento ma senza il vostro gregario, avete perso la battaglia.
Lt. Colonel Dietrich Hrabak, Luftwaffe
125 vittorie, 2a GM
-
- Primo Aviere Capo
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
- Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
- Contatta:
Altro:
Lo usavo come 2° opzione dopo LockOn, ora con F4:AF diventerà la 3°.
IL/2 è fantastico, (e ho acquistato anche PacificFighter), ma come x tutti, i ritagli di tempo diventano sempre + piccoli e purtroppo bisogna avere una scala di priorità .
Non sò cosa non darei x potergli dedicare + tempo, ...merita davvero!
Lo usavo come 2° opzione dopo LockOn, ora con F4:AF diventerà la 3°.
IL/2 è fantastico, (e ho acquistato anche PacificFighter), ma come x tutti, i ritagli di tempo diventano sempre + piccoli e purtroppo bisogna avere una scala di priorità .

Non sò cosa non darei x potergli dedicare + tempo, ...merita davvero!


Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"
ALTO, perchè è veramente molto impegnativo e dovrei avere più tempo per dedicargli.
Di tanto in tanto un voletto ce lo faccio ma con scarsi risultati direi, quando mi riesce di decollare in modo decente dopo un paio di virate mi hanno bello che preso...li ci vuole pratica altrimenti acchiappi mazzate a destra e a manca!!
Di tanto in tanto un voletto ce lo faccio ma con scarsi risultati direi, quando mi riesce di decollare in modo decente dopo un paio di virate mi hanno bello che preso...li ci vuole pratica altrimenti acchiappi mazzate a destra e a manca!!
-
- Aviere
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 20 agosto 2004, 13:32
- Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
- Località: Ostuni
Altro.
Son pienamente d'accordo con quanto ci siam detti in TS.
Credo sia un tipo di simulatore propedeutico per cogliere altre sfaccettature del volo che nei simulatori moderni (non per i simulatori, ma per il tipo di aerei simulati) non possono trovare luogo. Sicuramente avendo più tempo sarebbe un buon mezzo per maturare come pilota.
Questo il più grande problema della vita : Il tempo !
Son pienamente d'accordo con quanto ci siam detti in TS.
Credo sia un tipo di simulatore propedeutico per cogliere altre sfaccettature del volo che nei simulatori moderni (non per i simulatori, ma per il tipo di aerei simulati) non possono trovare luogo. Sicuramente avendo più tempo sarebbe un buon mezzo per maturare come pilota.
Questo il più grande problema della vita : Il tempo !
- fabiomania87
- Aviere Capo
- Messaggi: 339
- Iscritto il: 24 dicembre 2003, 20:13
- -{-Legolas-}-
- Aviere Capo
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 19 ottobre 2004, 16:15
- Simulatore: DCS: A-10C Warthog
- Contatta:
- The_Killer
- Aviere Capo
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 18 gennaio 2004, 1:49
- Località: Verona
- Contatta:
- DRAKO
- Aviere Capo
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 16 maggio 2003, 14:42
- Simulatore: Falcon4.0
- Località: Salerno (I)
ALTRO
1) Che io sappia non c'è un vero e proprio iter addestrativo per questo simulatore che, anche se scelto da AMVI, resta uno sparatutto per il tempo in surplus (che non ho) o per le serate morte di Falcon o Lomac.
2) Ci son troppi aerei e non saprei da dove cominciare a mettere mano per imparare seriamente e controllare uno di questi complicati gioielli. Non mi piace arronzare
3) Quelle poche volte che andavo su era solo per fare da obiettivo a chi gia ci svolazzava allegramente da un pò.
4)Non c'era in IL2 (ora non so) un editor missioni che mi piacesse.
A parte questo, ribadisco che IL2 sarebbe una alternativa accettabile a FS per l'addestramento basico (piper) come nell'AMI. Ci vorrebbe però un iter addestrativo come quello di Falcon.
1) Che io sappia non c'è un vero e proprio iter addestrativo per questo simulatore che, anche se scelto da AMVI, resta uno sparatutto per il tempo in surplus (che non ho) o per le serate morte di Falcon o Lomac.
2) Ci son troppi aerei e non saprei da dove cominciare a mettere mano per imparare seriamente e controllare uno di questi complicati gioielli. Non mi piace arronzare
3) Quelle poche volte che andavo su era solo per fare da obiettivo a chi gia ci svolazzava allegramente da un pò.
4)Non c'era in IL2 (ora non so) un editor missioni che mi piacesse.
A parte questo, ribadisco che IL2 sarebbe una alternativa accettabile a FS per l'addestramento basico (piper) come nell'AMI. Ci vorrebbe però un iter addestrativo come quello di Falcon.