Fatevelo in casa!

Tutto il resto, off topic compresi
topo
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 5 maggio 2004, 20:14
Località: Savona

Fatevelo in casa!

Messaggio da topo » 27 maggio 2005, 11:37

Sergio "topo" Abascià

ICQ: 229077972

"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"

Avatar utente
PICCA
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 75
Iscritto il: 11 aprile 2005, 11:17
Località: TORINO

Messaggio da PICCA » 27 maggio 2005, 12:18

Peccato avessi tempo, mi sarebbe piaciuto iniziare a fare modellismo statico... :cry:

Cmq il SU27 e' una gran bella bestia...da domare.. :grin:
"..agli aerei senza pilota mancherebbe una cosa che il pilota a volte ha.....il culo"

Immagine

ImmagineS.Ten. "PICCA"

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 27 maggio 2005, 12:38

:shock: modellismo statico? .... :shock: modellismo statico? ..."solo" 2,5mt :shock:

:shock: ...mi son sparato tutta la 40ina di pagine: da-non-credere!!!!! :shock:
...non so se ci avete fatto caso, ma ha realizzato anche l' F-5...
...e il bimbo dell'autore nel frattempo è diventato adulto! :grin:
...e poi saremmo noi quelli "strani"! :roll:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
Mini83
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 92
Iscritto il: 3 febbraio 2005, 13:01
Località: Napoli

Messaggio da Mini83 » 27 maggio 2005, 13:01

mamma mia, che passione e che costanza ha quell'individuo!! :shock:

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 27 maggio 2005, 13:17

:shock: :shock: :shock: ........... Sbav Sbavv Sbavvvvv.....

Si è preparato prima lo stampo e poi lo ha realizzato in fibra di vetro azz..
ma siamo sicuri che sia un modello statico ? Se si sarebbe un peccato non vederlo volare .. Comunque, direi perfezzione maniacale stile Made in Germany e il bambino ? Cosa diventerà  da grande ?? un ingegnere aereonautico... :shock: :!: :?: :arrow:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

topo
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1301
Iscritto il: 5 maggio 2004, 20:14
Località: Savona

Messaggio da topo » 27 maggio 2005, 13:23

Spero non lo usino come Test pilot del modello! :grin:
Sergio "topo" Abascià

ICQ: 229077972

"Aiuto-lavacanopy delle bisarche volanti"

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 27 maggio 2005, 13:58

:grin: :grin: :grin:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Flysong
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 214
Iscritto il: 9 ottobre 2003, 22:01
Località: Chioggia(Ve)
Contatta:

Messaggio da Flysong » 27 maggio 2005, 14:08

Quello si è dimenticato cosa è una donna per stare dietro a quel modello :grin: :grin:
Immagine
"Fly high, fly so high"

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 27 maggio 2005, 14:41

...in un frame di scorge un'etichetta con il logo e il serial "001", probabile ne realizzi su commissione una volta fatto il mocap. Il carrello è incernierato, così come canopy, flap, aerofreno... aspettiamo di vedelo finito, poi ne capiremo di + sulla "destinazione d'uso", ...sebene a stò punto mi chiedo cosa dovrebbe usare (nel caso) x spingere un modello di quella stazza, sebene in fibra... :roll: e cmq fin'ora servo comandi non se ne sono visti.. bhò! :roll:

Poi scusate ma quello che non capisco... tutto stò popò di lavoro e niente livrea? :roll: ...ha già  usato le decal dell'ex URRS (ma visto la sua nazionalità  e la combinazione di volo occidentale sul figurino, sarei stato un pò pignolo in questi dettagli :))
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
Looke
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 298
Iscritto il: 26 agosto 2003, 20:49
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Looke » 27 maggio 2005, 15:01

:shock: :shock: :shock:
Mai visto nulla del genere...già  il modello pieno mi sarebbe bastato, ma quando ho visto centine, tele, fibre, alluminio e fibra di carbonio non ci volevo
credere...paura...

Cmq, io penso e VOGLIO credere che questo sia un lavoro commissionato da qualcuno...tipo privato milionario o ditta di aerodinamica....se è un hobby è un pazzo fuori di testa...altro che cockpit, a confornto sembra un Lego...
:grin:

edit: oppsss, io e Fire abbiamo postato insieme. :grin:
Ex Buzzard 4 510th
Immagine

trivella
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 827
Iscritto il: 4 dicembre 2003, 1:24

Messaggio da trivella » 27 maggio 2005, 16:38

Firefax il bimbo non e' suo ma della moglie sicuro,se stava sempre in soffitta a lavorare ...........ma dai come dice mughini ma non lo vedi non gli somiglia neanche.Ragazzi ci siete mai stati in germania?
Ci sono delle regioni dove il sole non sanno neanche che cosa sia ed e' per questo che si fiondano su questi lavori.........evviva il sole

Ma dai !!!

Comunque gran lavoro

Zio fire se scrive Mock-up certo noi italiani per l'inglese proprio azz proprio tu

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 27 maggio 2005, 17:08

@ Zione.. Secondo me è un modello volabile , cioè ... spero sia volabile , perchè se così non fosse , che senso avrebbe :roll:
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 27 maggio 2005, 17:34

hehehe, caro Andreone.. :grin:...hai ragione, ma x la serie "come mangi-scrivi" :grin: ...era un post scritto "de getto", (si vede anche dalle altre varie sgrammaticherie :grin: ), poi davanti a-nà -cosa-der-genere non stemo lì "alla carta der pepe" :grin:
Piuttosto ...è duro ammettere che c'è chi oltre alla famiglia riesce a gestì nà  cosa così, ...ma bisogna riconoscerlo ...quindi caro Triv ...tocca fare ammenda, altro che Mughini, :grin: ...tanto di cappello! :shock:

@Vladimir: effettivamente è quello che si suppone, ...ma non essendo ancora ultimato, vedremo, anche se ho un dubbio ancestrale:
...come fanno a star su tutti stì radiomodelli che riproducono velivoli a cellula instabile? ...non avendo certo computer di bordo si suppone che la riproduzione non sia esattamente fedele è che il progetto sia in realtà  diverso, o no? ...e se così fosse non sarebbe questo il caso in quanto il progetto in questione è stato riprodotto fedelmente... ri-bhò!? :roll:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

trivella
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 827
Iscritto il: 4 dicembre 2003, 1:24

Messaggio da trivella » 27 maggio 2005, 17:51

Con i pesi
A zio mamma mia ma come devo fare con te
Aspettate e contate fino a 10,l'instabilità  della cellula e' dovuta a mille fattori tra cui ,un esmpio lo svergolamento delle sezioni alati,non mettendole su ....ci metto le forme della pianta alare ma non i principi aerodinamici,tanto per fare un esempio,sciao

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 27 maggio 2005, 17:57

:roll: ...hmm, nun-ce-semo: ...riprova, non m'hai mica convinto! :grin: :grin:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Rispondi

Torna a “Libera Uscita - OT”