Simulatore di Volo a Vela

Tutto il resto, off topic compresi
badi
Aviere
Messaggi: 26
Iscritto il: 9 ottobre 2004, 12:59
Località: Milano

Simulatore di Volo a Vela

Messaggio da badi » 21 dicembre 2004, 11:13

Veramente Spettacolare!!!!

http://www.silentwings.no/

E' una beta per il momento liberamente scaricabile.
Si vola con un Grob Twin Astir (versione acro) nella zona di Minden(usa), se non mi sbaglio.

Provando a pilotare con una joystick con rudder sulla barra è abbastanza difficile riuscire a mantenere i parametri di volo e l'assetto coordinato... sarebbe carino provare con un pedaliera reale.

Attenzione... la manetta comanda i diruttori, se perdete 3m/s e non riuscite a capire il perche' date un occhio alla vista esterna... :grin:

Badi

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 21 dicembre 2004, 15:00

...bel link, tnx :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Piggy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1447
Iscritto il: 5 gennaio 2004, 16:38
Simulatore: IL2 Sturmovik

Messaggio da Piggy » 21 dicembre 2004, 18:47

se qualcuno l'ha scaricato lo potrebbe hostare così non ci si deve registrare in mille mila 8-) al sito?!thx!!! :grin:

trivella
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 827
Iscritto il: 4 dicembre 2003, 1:24

Messaggio da trivella » 21 dicembre 2004, 19:21

Non l'ho ancora installato ne provato ma suona molto interessante,soprattutto per quel che riguarda il LOD.
Sono alla continua ricerca di informazioni a Riguardo

Bravo Badi

Flysong
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 214
Iscritto il: 9 ottobre 2003, 22:01
Località: Chioggia(Ve)
Contatta:

Messaggio da Flysong » 22 dicembre 2004, 16:01

Ok provato 8-)
Qualcuno mi spiega come faccio a sfruttare quelle maledette correnti ascensionali e soprattutto dove cavolo le trovo :shock: , senza quelle son rimasto in volo poco meno di 5 minuti :grin: ...mi sembra impossibili ke non si possano sfruttare anche se è una demo :roll:
Immagine
"Fly high, fly so high"

badi
Aviere
Messaggi: 26
Iscritto il: 9 ottobre 2004, 12:59
Località: Milano

Messaggio da badi » 22 dicembre 2004, 16:10

Allora,
cerca di mantenere un assetto che ti dia una velocità  di almeno 100Km/h.
Guarda in cielo e trovati un bel cumulone grosso, puntaci sotto.
Fai qualche giro nelle vicinanze, appena senti il vario salire inizia a circolare per cercare di centrare la termica.

Facile a dirsi :shock:

Flysong
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 214
Iscritto il: 9 ottobre 2003, 22:01
Località: Chioggia(Ve)
Contatta:

Messaggio da Flysong » 22 dicembre 2004, 16:20

Già  :grin: :grin: , anche xke mettersi a circolare non è facile xke scivola molto lateralmente appena lo si inclina in po di +, e il piu delle volte il timone non basta....Forse sono ancora troppo ben abituato con il falcone :grin: :grin: :grin:
Immagine
"Fly high, fly so high"

badi
Aviere
Messaggi: 26
Iscritto il: 9 ottobre 2004, 12:59
Località: Milano

Messaggio da badi » 22 dicembre 2004, 17:19

Se hai una joy con il rudder, o hai direttamente i pedali, quando entri in virata stai attento a mantenere il filo di lana dritto sulla capottina.
Usa il rudder per ricentrarlo altrimenti perdi efficienza aerodinamica e rischi di andare in stallo.

Facile a dirsi 2 :shock:

Flysong
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 214
Iscritto il: 9 ottobre 2003, 22:01
Località: Chioggia(Ve)
Contatta:

Messaggio da Flysong » 22 dicembre 2004, 21:47

Ekko a cosa serviva quel filo rosso, io mi divertivo a fallo allungare il più possibile :grin: :grin:
Immagine
"Fly high, fly so high"

Piggy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1447
Iscritto il: 5 gennaio 2004, 16:38
Simulatore: IL2 Sturmovik

Messaggio da Piggy » 22 dicembre 2004, 22:31

Hostatelo!!!!!please!!! :cry:

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 23 dicembre 2004, 0:17

:grin: ...quoto Piggy...
...ti sono veramente riconoscente Badi ...non fosse altro xchè quì col "tavoliere delle puglie" l'aliante ce lo sogniamo! :D
...e cmq pare fatto veramnte bene.

Sciao :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

badi
Aviere
Messaggi: 26
Iscritto il: 9 ottobre 2004, 12:59
Località: Milano

Messaggio da badi » 23 dicembre 2004, 11:19

per dovere di completezza...

http://www.sailorsofthesky.com/

Anche questo sembra fatto molto bene... specialmente per la parte multiplayer, anche se è attiva solo nella versione registrata.

Questo fine settimana mi ritagliero' un po' di tempo per testarli in modo serio.

Badi

P.S.
L'AMI vola con gli alianti, quest'anno in Italia abbiamo ospitato i campionati mondiali militari... non è che si puo' pensare di inserire in AMVI i volovelisti? :wink:

Mayo
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 206
Iscritto il: 29 aprile 2003, 15:51
Località: Venezia

Messaggio da Mayo » 23 dicembre 2004, 12:47

Ciao a tutti, per avere qualche termica un pò più tranquilla, provate a volare sul lato soleggiato delle valli. Se si trova del vento, seguitelo finchè l'orografia del terreno lo costringe a salire e spiralate in quella zona. Giusto per cominciare :wink: !
Buone feste ragazzi.

Flysong
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 214
Iscritto il: 9 ottobre 2003, 22:01
Località: Chioggia(Ve)
Contatta:

Messaggio da Flysong » 23 dicembre 2004, 20:23

Certo maio più chiaro di cosi si muore :grin: :grin: , nn ci ho capito praticamente na mazza tranne ke se voglio salire faccio prima a ricominciare il volo :grin: ...

Cmq altre due domandine: la virate per entrare nelle termica di quanto bank deve avere, e poi appena mi trovo sotto un cumulo provo a circolare ma l'aereo tende a perdere velocità  a scendere :shock:

Son proprio negato per il volo a vela :evil:
Immagine
"Fly high, fly so high"

Mayo
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 206
Iscritto il: 29 aprile 2003, 15:51
Località: Venezia

Messaggio da Mayo » 24 dicembre 2004, 17:20

Mmmmh vediamo, se c'è una valle, lungo i lati ci sono almeno colline o monti. Sennò che valle è :? !?! Se trascuriamo mezzogiorno e dintorni, ci troveremo inevitabilmente con un lato in ombra, ecco, l'altro è quello soleggiato e ci si deve star sopra col glider 8-). Da tener conto anche delle zone di foreste più scure o dense, queste, accumulano maggior calore dal sole e la probabilità  di trovare termiche aumenta. Vale per tutte le superfici. Il vento se incontra un'ostacolo ci passa sopra e intorno, davanti a una catena montuosa o colline fa lo stesso, se navighi su queste cime puoi sostenerti finchè trovi di meglio. L'ala è così efficiente, che se con un'estremità  passi sopra un fiammifero acceso, si alza e il pilota vira immediatamente verso quella fonte. C'è gente che riesce a salire con termiche di un'area pari alle dimensioni di un campo da tennis, manovrando con angoli di bank acrobatici. Il volo a vela è spesso molto brusco, mediamente tormentato dalle turbolenze, a volte un continuo cambio di direzione per mantenere la corrente buona. Viene considerato standard per allievi e passeggeri, vomitare l'anima nei primi voli e qualcuno non ne vuole più sapere di rifare l'esperienza :D. Non è detto che se stai sotto un cumulo sali, ci trovi aria ferma, moti discendenti, può essere debole o semplicemente esaurito. Con molta probabilità , perfidamente tira aria da qualche altra parte. Morale della favola, il volo in aliante è un'arte molto raffinata e sofisticata, puoi anche volare divinamente e con una tecnica da brivido, ma se non hai "naso" per vento e correnti, è meglio andare in moto....:grin: Non disperate gente, non è facile veleggiare, obbligatorio saper mantenere bene la Vemax (velocità  di massima efficienza), corrispondente ad un precisissimo angolo di assetto negativo. E' quella V che ti fa percorrere la massima distanza orizzontale in funzione della quota perduta, una V diversa anche di poco, accorcia di molto il volo. Occhio anche alla Vstall in virata, fiondarsi verso una magnifica corrente ascensionale per poi stallarci dentro, fa incazzare come vipere :wink:. Ciao Flysong.

Rispondi

Torna a “Libera Uscita - OT”