modellismo:flanker airfix,facciamolo insieme!!!!

Tutto il resto, off topic compresi
semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 20 dicembre 2006, 12:23

Ovviamente se hai qualche noia,suggerimento da dare o ricevere,qualunque cosa(soldi no!)sono/siamo qui,ho un bel mucchio di informazioni sul 104 che possono far comodo.
Ciao e buon lavoro!

Avatar utente
Vlad
Generale
Generale
Messaggi: 1907
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
Contatta:

Messaggio da Vlad » 22 dicembre 2006, 18:15

k pacco arrivato, ho appena avuto il tempo di aprirlo ma domani me lo studio per benino e poi ti faccio sapere :)
Immagine
vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000 ;)
--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 22 dicembre 2006, 19:03

roger.

Avatar utente
dreaman1981
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 234
Iscritto il: 7 febbraio 2006, 13:55
Località: Genova

Messaggio da dreaman1981 » 26 dicembre 2006, 17:08

Mi hanno regalato un Kit di montaggio, pensate del 1988......... F-14A 1/48 dell'academy, fin quì ok, ma le istruzioni sono in JAP :x , voi direte va beh segui numeri e schemi, e dico ancora ok.... Ma la livrea i colori ecc??? :? :? :? :muro:

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 26 dicembre 2006, 21:50

quesito facile:
(per le comparazioni FS595a/colori fai riferimento al topic apposito)
interni in FS36231 Dk gull gray
vani e gambe carrello,interni prese d'aria in gloss white
bordi portelli carrelli,interno aerofreni interno slats in gloss red
per la fusoliera bisogna fare riferimento alle decals.
Essenzialmente gli F-14 nella US Navy hanno adottato 3 schemi:
-HI viz(insegne e distintivi di reparto ad alta visibilità ),adottata fino agli anni 80:superfici superiori in FS36440 Flat Gull Gray,superfici inferiori,timoni si coda e flaps in FS37875 Flat white,la linea di demarcazione fra i 2 colori varia a seconda dell'epoca, fare riderimento a eventuali foto;
-Periodo di transizione:scompare il bianco,la livrea è un all around FS36440,insegne di nazionalità  più piccole ma ancora ad hi viz,insieme alle insegne di reparto,stencils ancora in hi viz;
-Low viz:fusoliera in FS36440 ma con stencils e insegne in FS36375;
Gli ultimi F-14 adottano una livrea più "ghost"con superfici sup.in FS35237 e FS36231 e sup.inf.in FS36440,stencils e insegne in FS36375.
L'unico acquirente esterno è stato l'Iran che ha adottato una livrea più "mediorientale".
In ultimo è degno di menzione lo schema Ferris con l'adozione di tecniche di camuffamento con triangoli e falsi canopy,solo sperimentalmente adottati dai gattoni.
ciao. :wink:

semtex
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 381
Iscritto il: 25 luglio 2005, 1:29
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Agropoli(SA)
Contatta:

Messaggio da semtex » 26 dicembre 2006, 21:58

..e poi,scusate,postate nell'altro topic,c'è apposta...

Avatar utente
dreaman1981
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 234
Iscritto il: 7 febbraio 2006, 13:55
Località: Genova

Messaggio da dreaman1981 » 27 dicembre 2006, 2:34

Grazie mille per le dritte Sem :wink: , si mi sono accorto solo ora di aver postato nel posto sbagliato... :D

Rispondi

Torna a “Libera Uscita - OT”