Cosa può combinare un uccello!

Tutto il resto, off topic compresi
Avatar utente
Berna
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 330
Iscritto il: 28 luglio 2005, 18:25
Località: Reggio Emilia

Cosa può combinare un uccello!

Messaggio da Berna » 25 ottobre 2006, 21:55


Mike
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2091
Iscritto il: 15 ottobre 2005, 14:55
Località: Brescia

Messaggio da Mike » 25 ottobre 2006, 22:30

:shock: :shock: :shock:

Spool
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 250
Iscritto il: 22 aprile 2005, 16:04
Simulatore: Falcon4.0
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da Spool » 26 ottobre 2006, 17:44

Nemici giurati!

Hai mai fatto caso che i caccia hanno nomi di uccelli rapaci? :lol: :lol:

:airforce:
Spool

Joe81
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 155
Iscritto il: 9 luglio 2006, 17:15
Località: Vicenza

Messaggio da Joe81 » 26 ottobre 2006, 17:53

Uccello maledetto :x

A me ,puntualmente, dopo aver lavato con tanta cura la macchina(tra l'altro nera metallizzata) mi ci cacano sopra, la scambiano per un cesso per uccelli.

Li odio :x

trivella
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 827
Iscritto il: 4 dicembre 2003, 1:24

Messaggio da trivella » 30 ottobre 2006, 17:41

Berna i 18 sono bimotore.
Siamo sicuri che non sia un F16 ...in un altro link lo danno come tale ....saluti

Avatar utente
Hurricane
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 553
Iscritto il: 7 giugno 2006, 15:53
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Hurricane » 30 ottobre 2006, 17:54

Anche se fosse un 16... E' possibile che un turboreattore che girerà  ad almeno 20000 giri/min a temperature pazzesche si distrugga per aver ingoiato 2 chili di carne??? Dovrebbe frullarla non precipitare.... Mah....

Dix
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 2401
Iscritto il: 22 dicembre 2005, 10:41

Messaggio da Dix » 30 ottobre 2006, 17:56

Hurricane ha scritto:Anche se fosse un 16... E' possibile che un turboreattore che girerà  ad almeno 20000 giri/min a temperature pazzesche si distrugga per aver ingoiato 2 chili di carne??? Dovrebbe frullarla non precipitare.... Mah....
quello succedeva sugli spilloni....quelli si che erano motori, macinavano di tutto.. ora sono tutti complessi i nuovi motori...
:roll:

Peman
Sottotenente
Sottotenente
Messaggi: 511
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 12:28
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Tarquinia

Messaggio da Peman » 30 ottobre 2006, 17:57

Joe81 ha scritto:A me ,puntualmente, dopo aver lavato con tanta cura la macchina(tra l'altro nera metallizzata) mi ci cacano sopra, la scambiano per un cesso per uccelli.

Li odio :x
Stessa storia per me :muro:

Cmq anche a me sembra strano che con un solo motore un F-18 vada giu' in quel modo, pero' guardando bene l'angolo con cui l'uccello attraversa l'HUD mi sembra improbabile che vada a finire nella presa d'aria di un f-16...


EDIT: tra l'altro (e' vero che sono arrugginito e devo rimettermi a studiare), guardando bene l'HUD non mi sembra per niente quello di un F-16
Ultima modifica di Peman il 30 ottobre 2006, 18:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Vinci
Maggiore
Maggiore
Messaggi: 1868
Iscritto il: 26 febbraio 2006, 15:54
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Vinci » 30 ottobre 2006, 17:59

nn è un f-16!!!
Immagine Immagine
Simulatori: DCS - F18C Hornet

Spool
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 250
Iscritto il: 22 aprile 2005, 16:04
Simulatore: Falcon4.0
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da Spool » 30 ottobre 2006, 18:49

Hurricane ha scritto:Anche se fosse un 16... E' possibile che un turboreattore che girerà  ad almeno 20000 giri/min a temperature pazzesche si distrugga per aver ingoiato 2 chili di carne??? Dovrebbe frullarla non precipitare.... Mah....
il problema qual'è... è che proprio a causa dell'alta temperatura che un solo uccello può fare tanti danni!

quando viene inghiottito dal motore l'altissima temperatura lo arrostisce letteralmente, la carne prende fuoco e genera un incendio all'interno del motore... che può anche arrivare a esplodere, provocando danni ben maggiori anche strutturali all'aereo.
...e non dimenticate che nel motore (o mal che vada intorno ad esso) gira tantissimo carburante e/o gas caldi...
è un attimo saltare! :roll:

nel caso dei motori degli aerei di linea il discorso cambia in quanto molto più grossi, con più spazio tra le palete e anche all'interno del compressore... ma a volte scioppano pure quelli. :wink:

Ciao a tutti.
Spool

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 31 ottobre 2006, 2:25

Il F.o.D. da volatile è una delle piaghe maggiori degli aeroporti, sia militari che civili, la battaglia dura praticamente da quando esistono i Jet. Le prime vittime di questo genere d'ingestione sono le palette del compressore del 1° stadio, se aveste idea di come si calibrino e della fragilità  del sistema, avreste un quadro + chiaro del danno che può fare un simile incidente. Per i velivoli a presa d'aria bassa, tipo Falcone, la pulizia delle piste sono già  determinanti, all'ingresso dell'area operativa i veicoli che transitano sulle piste (anche quelle di rullaggio), vengono fatti passare su particolari strisce che puliscono le ruote da detriti e pietroline, ...figuriamoci un'uccello, magari marino, come un gabbiano che praticamente coabita la maggioranza degli aeroporti nei pressi della costa. Praticamente tutti i velivolli ne sono da sempre stati vittima, Spillone compreso.

Comunque, nello specifico, la traiettoria fuori asse effettivamente farebbe pensare più ad un Hornet, anche se il "raggio d'azione" della bocca aspirante del falcone è abbastanza ampia. Anche a me l'HUD sembra diverso.

P.S.
Ciao Andrè :wink:
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Spool
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 250
Iscritto il: 22 aprile 2005, 16:04
Simulatore: Falcon4.0
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da Spool » 31 ottobre 2006, 21:22

FireFax ha scritto:Le prime vittime di questo genere d'ingestione sono le palette del compressore del 1° stadio, se aveste idea di come si calibrino e della fragilità  del sistema, avreste un quadro + chiaro del danno che può fare un simile incidente.
giusto ... l'ho omesso dalla mia risposta, grazie FireFax :wink:
sempre allerta eh! :lol:

'ye!
Spool

Avatar utente
Hurricane
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 553
Iscritto il: 7 giugno 2006, 15:53
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da Hurricane » 31 ottobre 2006, 21:31

Chiarezza completa... :yes:

Spool
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 250
Iscritto il: 22 aprile 2005, 16:04
Simulatore: Falcon4.0
Località: Caravaggio (BG)

Messaggio da Spool » 31 ottobre 2006, 21:34

dovere.

ciao ciao :)
Spool

Dave
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 861
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 13:45
Località: Rimini

Messaggio da Dave » 1 novembre 2006, 2:18

Immagine

e già  che ci siamo --> viewtopic.php?t=6574&view=next

ciao.

Rispondi

Torna a “Libera Uscita - OT”