Modellismo statico

Tutto il resto, off topic compresi
Dave
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 861
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 13:45
Località: Rimini

Modellismo statico

Messaggio da Dave » 6 ottobre 2005, 21:56

Questi sono + maniaci di noi... :shock: :lol:

Immagine

l' Hornet fa paura...

Immagine

Immagine

Immagine

e poi F-15

Immagine

F-14

Immagine

e mig-29

Immagine

Hornet, 63 pagine --> link
http://jetblast.ifrance.com

Avatar utente
Vlad
Generale
Generale
Messaggi: 1907
Iscritto il: 27 febbraio 2003, 0:04
Simulatore: DCS: A-10C Warthog
Località: 43° 14' 24'' N, 13° 45' 34'' E /// P.S.E. - Italy
Contatta:

Messaggio da Vlad » 6 ottobre 2005, 21:59

:shock: :shock: :shock:
Immagine
vlad@amvi.it
In AMVI dal 26/10/2000 ;)
--------------------------------
"Homo quisque faber ipse fortunae suae"

Avatar utente
Thundercat
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 313
Iscritto il: 28 settembre 2005, 18:13
Località: Venafro

Messaggio da Thundercat » 6 ottobre 2005, 22:19

e confermo :shock: :shock: :shock:
Immagine

ICQ # : 313010121.

Mago
Capitano
Capitano
Messaggi: 8010
Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
Simulatore: Falcon4.0
Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
Contatta:

Messaggio da Mago » 6 ottobre 2005, 22:41

impressionante

Avatar utente
Death
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 490
Iscritto il: 27 febbraio 2005, 20:47

Messaggio da Death » 6 ottobre 2005, 22:58

bellissimi!!!!!!!!!!! :shock: :shock: :shock:
Immagine
21.19 del 20/12/05 lascio il gruppo del mio amato su-33 destinazione f-15
arrivederci bisarca....................dal vecchio Maverick 1989

-THE WORLD IS YOURS-
http://www.viasms.biz/ref.php?name=7Johnny7
COPIATE IL LINK NELLA BARRA DEL TITOLO PER MANDARE MESSAGGI GRATIS....

Avatar utente
RugerOne
Colonnello
Colonnello
Messaggi: 9465
Iscritto il: 27 agosto 2004, 13:49
Simulatore: DCS: Velivoli Storici AMVI
Località: ..::Ancona::..
Contatta:

Messaggio da RugerOne » 6 ottobre 2005, 23:18

:shock: azz. che roba :shock: Spettacolare per arrivare a quei livelli sai i modelli che devi fare .. d che esperienaza .. sicuramente questi modellisti ci vivono con il loro hobby .. cmq fa venire il nervoso ..
Immagine Immagine Immagine
Simulatori: IL2 series, DCS series.
Staff Comando, Gestione e Controllo
Comando Squadra Aerea Virtuale
Comando Scuole
Gruppo Storico
Immagine

Bad Boy
Primo Aviere Scelto
Primo Aviere Scelto
Messaggi: 1523
Iscritto il: 5 marzo 2003, 17:08
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Bad Boy » 6 ottobre 2005, 23:43

non ho parole.... :shock:

Ante
Aviere
Messaggi: 39
Iscritto il: 20 agosto 2004, 13:32
Simulatore: DCS: F/A-18C Hornet
Località: Ostuni

Messaggio da Ante » 7 ottobre 2005, 5:14

Bad Boy ha scritto:non ho parole.... :shock:
same here... Stupendi davvero, credo anch'io che ci vivano con il loro lavoro, ma avere delle conoscenze così dettagliate... non saranno stati dei tecnici ? Incredibile.

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Messaggio da FireFax » 7 ottobre 2005, 9:04

Si questo sito è una vecchia conoscenza, lo trovai molto tempo fa nel cercare dettagli sul modello che poi ho acquistato, l'F15 in scala 1:32 della Tamya, (parti in metallo, ruote in gomma, serraggio con viti etc...) e postai qualche foto di questa magistrale realizzazione in occasione di un topic sul modellismo. Personalmente reputo quest'autore uno dei migliori. :)
Confesso che ultimamente mi sono anche "ispirato" a questo particolare del carrello anteriore nel realizzare un'icona x il nuovo sito. :D

Immagine-->Immagine"Peccato veniale" una tantum cmq :)

Purtroppo il mio modello non l'ho ancora realizzato, anche perchè è da tanto che non "opero" e sto facendo prima qualche esperimento con un modello 1/72 di un F16, ...meglio non far danni su un Kit che mi costò c.ca 200.000 delle vecchie lire. :wink:
Ciao.
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Avatar utente
Tucano
Primo Aviere
Primo Aviere
Messaggi: 114
Iscritto il: 12 luglio 2004, 0:09
Simulatore: DCS: F-16C Viper
Località: Cork (Ireland)

Messaggio da Tucano » 7 ottobre 2005, 12:07

belle belle foto... tra poco iniziero un modello di SU27 Flanker B della Revell 1:72... magari vi posto qualche foto dei work in progress se vi può piacere la cosa!!! :wink:

trivella
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 827
Iscritto il: 4 dicembre 2003, 1:24

Messaggio da trivella » 7 ottobre 2005, 21:01

K perfetto mi riportate indietro di svariati anni

Ci sono alcune cose fatte bene ,altre decisamente meno.
Gli scarichi son davvero ben fatti come i carrelli.
Ma le porzioni di fusoliera e il quadro dell' hornet .........no non ci siamo.
A mio modesto parere per tagliare la testa al toro.........son giocattolosi, icolori troppo sgargianti.
Un esempio è il dispay cartografico dell' hornet.
Sfido chiunque a guardare un display vero dalle stesse distanze ricavate in scala e........vedere la mappa all' interno,non so se mi spiego.
Spero di non risultare presuntuoso ma nel modellismo devi fare in modo che guardando un modellino di plastica verniciato risulti.........un aereo.Lo so non è facile ma questo è il vero modellismo statico.
In compenso da ammirare la quantità  di dettagli autocostruiti.
Comunque tanto di cappello più che altro al tempo che hanno.

Mago
Capitano
Capitano
Messaggi: 8010
Iscritto il: 15 marzo 2003, 11:39
Simulatore: Falcon4.0
Località: Dal terrazzo di fronte a Montecarlo
Contatta:

Messaggio da Mago » 7 ottobre 2005, 22:07

trivella la foto e' ingrandita.....

guarda l'effetto salino sulle luci dell'aereo i punti di fuga della ruiggine, la verniciatura, questo pittura bene bene altro che'

trivella
Aviere Capo
Aviere Capo
Messaggi: 827
Iscritto il: 4 dicembre 2003, 1:24

Messaggio da trivella » 8 ottobre 2005, 10:44

confermo quanto scritto......mago.
Che sia un ottimo modellista non lo metto in dubbio ma purtroppo il modellismo non è una scienza esatta.
Ognuno ha il suo livello di percezione.
Ti consiglio di fare due conti con la scala e farti un giro per vedere delle foto reali a delle distanze pressochè identiche in proporzione.
Saluti

Avatar utente
eagle888
Aviere Scelto
Aviere Scelto
Messaggi: 64
Iscritto il: 17 agosto 2005, 13:02
Località: Bari

aa

Messaggio da eagle888 » 8 ottobre 2005, 11:07

Assurdo stupendo!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: Sia l18 sia l f14 sn xfetti!!!!

FireFax
Primo Aviere Capo
Primo Aviere Capo
Messaggi: 3666
Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
Contatta:

Re: aa

Messaggio da FireFax » 8 ottobre 2005, 11:27

eagle888 ha scritto:Assurdo stupendo!!!! :shock: :shock: :shock: :shock: Sia l18 sia l f14 sn xfetti!!!!
...xchè, l' Eagle lo butti? :D (x me come realizzazione è anche meglio di quella del Tomcat... :wink: )

Andrè, credo che Mago si riferisse alla difficoltà  intrinseca d'esser così precisi su parti che (a giudicare dalla foto), hanno le dimensioni dei solchi delle impronte digitali delle dita d'una mano... poi x carità , è sempre possible far meglio, ...ma mi sebra si sia su un livello già  alto. :)

P.S.
...molto bello anche il display del reattore sul carrello di servizio...
Immagine Immagine
Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"

Rispondi

Torna a “Libera Uscita - OT”