Leomarzio ha scritto:...capperi.... bisogna essere degli ingegneri elettronici!!!
...bè no anche dei semplici Periti in Telecomunicazione!
Scherzi a parte io, come detto tempo fa in un'altro topic, mi sono "cimentato" (tanto avevo ben poco da perdere

), poco tempo dopo l'acquisto e devo dire che è difficile ma non impossibile, proprio seguendo quel tutorial del C.W.. Nel mio caso, il problema era un notevole ritardo e una risposta "random" nell'asse Z della manetta. Come detto il problema (difetto di fabbrica del pot) è dovuto alla mancanza di connessione tra il pin centrale del pot e la superfice rotativa del reostato, quindi la riparazione consiste nel ripristinare questo collegamento. La difficoltà stà nel fatto che il pot è in realtà + un trimmer miniatura, quindi la connessione dev'esser fatta tramite un filo elettrico capillare e flessibile, e bisogna aver a disposizione un buon saldatore con punta acuminata, possibilmente da non + di 30W. Con un pò di buona volontà ed un minimo d'esperienza nelle saldature a stagno ci si può riuscire. Nel mio caso dopo averlo riparato ha avuto un periodo "d'assestamento" che m'ha indotto ad ordinare i famosi ricambi che, alla fine della fiera, a tutt'oggi non ho ancora montato, in quanto la mia riparazione a quanto pare s'è dimostrata valida.
Cmq, x chi non vuole complicarsi la vita, ...8,00€ e finisce il problema.
Ciao.
