Aeritalia Fiat G-91
-
- Primo Aviere Capo
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
- Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
- Contatta:
Aeritalia Fiat G-91
...finalmente! Abitando nella vecchia "tana" del 13° Gruppo (parte del 32° Stormo ora su AMX), che operava su questo glorioso velivolo, nn potevo lasciarmelo sfuggire: praticamente son cresciuto a pane e G-91 anche se solo parzialmente con il modello "R", spero quindi che prima o poi venga rilasciata anche la versione "Y" (Yankees) in modo da completare questo "flashback" così importante x me. So che qest'ultima versione era molto diversa, montava infatti 2 reattori con 1 unica presa d'aria (da quì la sigla "Y"), quindi comporta anche dei notevoli rimaneggiamenti sul modello della fusoliera che oltretutto differiva dall'"R" pure nell'ogiva di prua, nel cockpit, nell'avionica e nel modello di volo. Sono a conoscenza che c'è molta gente, (da nn credere, anche ex piloti di G91) che farebbero carte false x entrarne in possesso. La speranza è l'ultima a morire! Sciao
http://www.lagosim.com/default.asp?act= ... at=&Float=
http://www.lagosim.com/default.asp?act= ... at=&Float=
Ultima modifica di FireFax il 17 settembre 2004, 15:21, modificato 1 volta in totale.


Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"
Firefax, volevi sapere la mia storia su questo storico aereo, ma a quanto pare non dovrò dirti molto!!!
Anch'io ho vissuto per 20 anni circa al 32° Stormo di Amendola (FG), ex scuola di volo 60a Brigata Aerea, e per me il G-91T fu il primo aereo che i miei occhi videro!! Non sono militare, ma lo era mio padre, ora in pensione (ex motorista del SAR lì ad Amendola) e vivevamo nel villaggio azzurro. Praticamente vedevo il via vai degli aerei ogni santo giorno, pensa che abitavo proprio dove gli aerei finivano il percorso di atterraggio, in pratica potevi salutare il pilota quando finiva la discesa!! In quel aeroporto ho potuto vedere migliaia di aerei tra i più belli del mondo, ecco spiegata anche la mia passione per il volo...
P.S.: Ora vivo a Roma, ma parto proprio oggi per Foggia, in quanto ho i parenti lì e poi ritorno sempre ad Amendola xcè ho i miei più cari amici! Ti saluterò la base da parte tua!!

P.S.: Ora vivo a Roma, ma parto proprio oggi per Foggia, in quanto ho i parenti lì e poi ritorno sempre ad Amendola xcè ho i miei più cari amici! Ti saluterò la base da parte tua!!

***G-91T***
Volevo chiederti Firefax, ma i simulatori che sono sul sito che ci hai linkato funzionano solo se hai come base Flight Simulator 2004? Per esempio, mi piacerebbe prendere il simulatore sulla PAN e forse anche gli scenari, ma ho notato che ci sono anche dei tutorials da scaricare, cosa riguardano?? E il simulatore sul G-91 quando uscirà ??

***G-91T***
-
- Primo Aviere Capo
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
- Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
- Contatta:
Aluuura... andando x gradi: come ha detto giustamente il nostro Piggy, i prodotti di quel sito sono tutte espansioni x FS2004, che cmq consiglio a chiunque sia patito di simulazione, anche se x i velivoli militari ci si può limitare solo alla navigazione e al limite al rifornimento in volo. Generalmente quando 1 modello è sul sito con 1 sua pagina è sicuramente in "roll-out", manca in sostanza poco alla sua pubblicazione.
Per quanto riguarda il prodotto "339Pan" mi sento di consigliartelo al 100%, non fosse altro xchè attualmente credo sia la riproduzione + fedele ottenibile x quel velivolo, era da tempo che cercavo 1 prodotto simile, e dopo aver fatto l'esperienza al 61° di Galatina (LE) la voglia era anche aumentata. Devo dire che mi ha sufficentemente soddisfatto e per il suo prezzo, offre molto di + rispetto ad altri prodotti analoghi. I manuali poi sono secondo me 1 dei suoi punti di forza (avere l'hand-book del velivolo vero con descrizione minuziosa dei vari sistemi, check-list, manuale d'installazione e manuale del volo acrobatico con la collaborazione della stessa PAN, nn è cosa da poco). Inoltre nel package è incluso anche lo scenario di Rivolto, sede della PAN appunto. Sul sito sono presenti anche add-on come tutte le livree adottate nei vari stormi. Non mi dilungo oltre, ma a mio parere se ti piace il genere compralo, credo rimarrai soddisfatto.
Ok, chiudo ma chiarisco solo 1 malinteso, ossia io abito a Brindisi e da quando ero bambino ho fatto anch'io vita inter-campo lavorando mio padre prima (ex armiere proprio sui G91) e poi io (ma al controllo del traffico). Quindi capisco perfettamente le tue sensazioni, poi purtroppo x me (e meglio x te
) il 32° si spostò da voi e quì rimase solo la logistica e la base ONU ...e come puoi capire cambiò anche il tipo di traffico sulle nostre teste. Andai anche in accademia sperando di poter tornare un giorno da pilota come i tanti che avevo conosciuto qui in base, purtroppo però le cose andarono diversamente, ma questa è 1 altra storia. Ecco spiegato la mia affezione x quel velivolo legato come te alla mia infanzia. Sciao 
Per quanto riguarda il prodotto "339Pan" mi sento di consigliartelo al 100%, non fosse altro xchè attualmente credo sia la riproduzione + fedele ottenibile x quel velivolo, era da tempo che cercavo 1 prodotto simile, e dopo aver fatto l'esperienza al 61° di Galatina (LE) la voglia era anche aumentata. Devo dire che mi ha sufficentemente soddisfatto e per il suo prezzo, offre molto di + rispetto ad altri prodotti analoghi. I manuali poi sono secondo me 1 dei suoi punti di forza (avere l'hand-book del velivolo vero con descrizione minuziosa dei vari sistemi, check-list, manuale d'installazione e manuale del volo acrobatico con la collaborazione della stessa PAN, nn è cosa da poco). Inoltre nel package è incluso anche lo scenario di Rivolto, sede della PAN appunto. Sul sito sono presenti anche add-on come tutte le livree adottate nei vari stormi. Non mi dilungo oltre, ma a mio parere se ti piace il genere compralo, credo rimarrai soddisfatto.
Ok, chiudo ma chiarisco solo 1 malinteso, ossia io abito a Brindisi e da quando ero bambino ho fatto anch'io vita inter-campo lavorando mio padre prima (ex armiere proprio sui G91) e poi io (ma al controllo del traffico). Quindi capisco perfettamente le tue sensazioni, poi purtroppo x me (e meglio x te



Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"
-
- Primo Aviere Capo
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
- Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
- Contatta:
Aggiornamenti dal Bollettino Ufficiale della Cloud9:
G-91: preparativi per il decollo
Questo modello di aeromobile include alcune caratteristiche interessanti che metteranno alla prova l’abilità degli utenti. Le dinamiche di volo molto curate richiedono un attento studio dei manuali prima di poter pilotare con successo questa macchina. Il cockpit graficamente molto dettagliato nasconde “sotto la pelle” molte funzioni particolari in grado di generare anomalie o emergenze che dovranno essere gestite attentamente dagli utenti. Ad esempio, non sarà possibile avviare il motore e spingere a fondo la manetta per decollare ma si dovranno seguire le procedure per non incorrere in avarie irreversibili al motore o ai sistemi. Insomma, un prodotto apparentemente semplice ma caratterizzato in realtà da funzioni non sperimentabili su altri modelli per Flight Simulator.



Sciao
G-91: preparativi per il decollo
Questo modello di aeromobile include alcune caratteristiche interessanti che metteranno alla prova l’abilità degli utenti. Le dinamiche di volo molto curate richiedono un attento studio dei manuali prima di poter pilotare con successo questa macchina. Il cockpit graficamente molto dettagliato nasconde “sotto la pelle” molte funzioni particolari in grado di generare anomalie o emergenze che dovranno essere gestite attentamente dagli utenti. Ad esempio, non sarà possibile avviare il motore e spingere a fondo la manetta per decollare ma si dovranno seguire le procedure per non incorrere in avarie irreversibili al motore o ai sistemi. Insomma, un prodotto apparentemente semplice ma caratterizzato in realtà da funzioni non sperimentabili su altri modelli per Flight Simulator.



Sciao



Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"
Anch'io non ho esperienza in MP con MB 339, l'ho comprato 2 giorni fa.... Comunque ho visto la parte dedicata alla rete e non è difficile, bisognerebbe creare una missione e poi passarcela per volare!! In pratica come tutti gli MP, tipo Lock-on per l'appunto! L'unico problema è che la mia disponibilità nel week-end è scarsa!!!!




***G-91T***
-
- Primo Aviere Capo
- Messaggi: 3666
- Iscritto il: 6 gennaio 2004, 18:27
- Località: N 40°37'6" - E 17°55'2"
- Contatta:
Quasi in simultanea con Pacific Fighter esordisce anche l'atteso (almeno da me
) add-on Cloud9:

Rilasciato G91 Light Tactical Fighter:
Da giovedì 21 ottobre è disponibile per il download dal sito Lago il G91, l'ultima realizzazione di cloud9. Un aereo con caratteristiche particolari comprendenti la possibilità di gestire emergenze ed anomalie e dotato di dinamiche di volo assolutamente realistiche. Fornito in undici livree delle Forze Armate che lo hanno utilizzato, rappresenta un prodotto che non può mancare nella libreria degli utenti più esperti ma che rappresenta anche un ottimo banco prova per i neofiti che vogliono affinare le loro conoscenze! Per maggiori dettagli visitate le rispettive pagine prodotto sul sito http://www.fscloud9.com

Rilasciato G91 Light Tactical Fighter:
Da giovedì 21 ottobre è disponibile per il download dal sito Lago il G91, l'ultima realizzazione di cloud9. Un aereo con caratteristiche particolari comprendenti la possibilità di gestire emergenze ed anomalie e dotato di dinamiche di volo assolutamente realistiche. Fornito in undici livree delle Forze Armate che lo hanno utilizzato, rappresenta un prodotto che non può mancare nella libreria degli utenti più esperti ma che rappresenta anche un ottimo banco prova per i neofiti che vogliono affinare le loro conoscenze! Per maggiori dettagli visitate le rispettive pagine prodotto sul sito http://www.fscloud9.com


Ruoli Speciali Ordine di Merito - In AMVI dal 06/01/2004
M.61°S.: "Per l'ampio spazio a saettar insegno"