Un paio di giorni fa è stata data la notizia dell'incidente avvenuto nel sud dell'Inghilterra e dato che su queste pagine spesso le Red Arrow sono state apprezzate per le loro indubbie qualità acrobatiche, mi sembrava giusto riportare la notizia; nell'incidente purtroppo il pilota ha perso la vita....
Vorrei aggiungermi a questo coro di complimenti perchè, anche per uno come me che assiste da "fuori i cancelli della base", traspare tutto l'impegno e la passione per questa che poi è una passione che accomuna tutti...semper melius
@ Vulcano: Hai ragione, non'è lo stesso, ma suggestivo comunque.. Il Top sarebbe vedersela in prima persona dentro l'abitacolo .. :) S! ...concordo...e non sto assolutamente sminuendo il lavoro eccellente dei piloti attuali che danno vita ad uno spettacolo unico e coinvolgente... ...magari poter es...
@ Vulcano: Beh credo che se vedessi la bomba dall'abitacolo, anche adesso ti impressioneresti :D S! ...quella di adesso l'ho vista decine di volte dall'abitacolo del solista(tramite dvd ed altro..non dal vivo ovviamente)...e per quanto bella e spettacolare c'è una sostanziale differenza...ora si en...
Una volta caro Vulcano passavano vicini davvero.. E no come adesso che sfruttano le prospettive.. Dopo il 1988, cambiò per sempre il modo di volare delle Frecce.. Ciao! :wink: S! :) ...eh..lo so Ruger che prima era così,ricordo bene, altrimenti non sarebbe successo il fattaccio che tristemente rico...
...Fantastico...
ma avete notato verso la fine del filmato quando il solista s'infila nella "bomba"...?con la visuale dall'interno si vede che s'infila praticamente quando la pattuglia si "apre" per la bomba...con pochissimo margine rispetto ad ora...wow
http://img84.imageshack.us/img84/2989/snapshot17.jpg Guardavo la diretta dei 50 anni della PAN su internet e fra gli sms che apparivano su schermo c'era questo... ho fatto quindi questa "foto"...ma non sono io che ho mandato l'sms.... :) mi associo al saluto a tutta AMVI...vi seguo sempre cmq :yes:
AL 4° STORMO SI FESTEGGIA IL TRAGUARDO DELLE 10.000 ORE DI VOLO CON L'EUROFIGHTER Per l'occasione sarà inaugurato martedì 29 Settembre un velivolo ‘special color', alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Daniele Tei Cap. Filippo Conti - SMA -...
..bello il 260 così... finalmente si sono adeguati alle esigenze di chi li pilota, istruttori in testa come avevo avuto modo di constatare di persona parlando proprio con un istruttore: c'erano grossi problemi d'individuazione in volo...(ma ne avevamo già parlato su queste pagine..) ..ottimo... :yes:
Un velivolo 'Bleriot' - identico a quello che cento anni fa, il 25 luglio 1909, attraversò per la prima volta il canale della Manica - ha ripetuto stamani quel volo, decollando da Bleriot-Plage, vicino a Calais, e atterrando quaranta minuti dopo a Dover, sulla costa inglese. Guidato da Edmond Salis...